-
1025
-
1032
-
10311031
Atti Amministrativi
-
1050
-
1051
-
1052
-
1053
-
-
10301030
Autocertificazioni e Modulistica On Line
-
1055
-
1054
-
1056
-
1057
-
1058
-
-
10281028
Servizi On Line
-
1766
-
1768
-
-
17781778
Il Comune
-
1779
-
1780
-
1781
-
1782
-
1783
-
1784
-
1785
-
1786
-
-
-
Atti di concessione
Pubblicazione ai sensi dell'art. 26, c. 2 e all'art. 27 del d.lgs. 33/2013: Atti di concessione.
In questa sezione l'ente pubblica gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro.
La pubblicazione comprende necessariamente:
- il nome dell’impresa o dell’ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
- l’importo del vantaggio economico corrisposto;
- la norma o il titolo a base dell’attribuzione;
- l’ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
- la modalita’ seguita per l’individuazione del beneficiario;
- il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.
Le informazioni sono riportate secondo modalita’ di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l’esportazione, il trattamento e il riutilizzo e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.
Atti di concessione
Pubblicazione ai sensi dell'art. 26, c. 2 e all'art. 27 del d.lgs. 33/2013: Atti di concessione.
In questa sezione l'ente pubblica gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro.
La pubblicazione comprende necessariamente:
- il nome dell’impresa o dell’ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
- l’importo del vantaggio economico corrisposto;
- la norma o il titolo a base dell’attribuzione;
- l’ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
- la modalita’ seguita per l’individuazione del beneficiario;
- il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.
Le informazioni sono riportate secondo modalita’ di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l’esportazione, il trattamento e il riutilizzo e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.